Il Progetto “Matematica&Realtà” 2023/24 è iniziato con il tradizionale QUESTE LE TAPPE DEL PROGETTO M&R 2023/2024
Nel corso del Convegno è stato consegnato il Premio “Luigi Gaeta” a: Istituito dalla Fondazione “Luigi Gaeta-Centro Studi Carlo Levi” , in sinergia con il Progetto M&R e con il contributo del Ministero della Cultura, il premio è destinato agli Insegnanti e ai Docenti di Matematica delle Scuole di ogni e grado, per riconoscere il loro a valorizzare l’operato dei docenti innovatori sul fronte dell’interazione fra Matematica e mondo reale. IMPORTANTE: Lo scienziato Giorgio Parisi, Premio Nobel per la Fisica 2021, in una intervista alla Stampa del 20 dicembre 2022, valorizza indirettamente la funzione del progetto “Matematica&Realtà” ribadendo tra l’altro che “… la matematica è uno strumento per capire la realtà“.
Attività, risultati ed eventi relativi al Progetto M&R 2022/23
|
e-book Matematica è Realtà
Donatella Ferraioli e Ivan Mascolini
Donatella Ferraioli e Ivan Mascolini, formatori M&R e docenti di Scuola Superiore di II grado, hanno deciso di mettersi in gioco con professionalità, passione e grande impegno in un progetto che sembrava difficile, quasi “impossibile”: diffondere lo spirito M&R fra le bambine e i bambini della Scuola Primaria. Accesi sostenitori della validità dell’innovazione proposta da M&R, erano convinti che fosse necessario impostare sin dall’inizio la formazione matematica degli allievi in questo ambito. In stretta sinergia con le insegnanti hanno guidato alcune classi della scuola primaria, dalla seconda alla quarta, in un nuovo percorso M&R, accompagnandoli in un’attività già sperimentata a partire dalla classe quinta della primaria fino alla maturità. Con grande generosità hanno deciso di condividere i materiali didattici prodotti come “guida” per chi volesse ripetere l’esperienza. L’e-book Matematica è Realtà è il risultato di un’attività M&R che partendo dalla seconda elementare si dipana sino all’ultima classe delle Scuola Superiore, coinvolgendo tutte le attività M&R, dalle gare (singole o di gruppo) ai laboratori di sperimentazione, fino al PCTO.
I docenti interessati sono invitati a registrarsi per navigare l’ebook
Successivamente la Segreteria M&R invierà le credenziali di accesso per navigare l’e-book.
Progetto M&R 2022-23 – XVIII Convegno nazionale M&R
con il XVIII Convegno nazionale M&R, svoltosi a Ferrara dal 27 al 29 ottobre 2022, è iniziato il Progetto “Matematica&Realtà” relativo all’anno scolastico 2022/23.
Attività M&R svolte nell’a.s. 2022-23
- Corsi di formazione Docenti in presenza e/o a distanza
- XXV ciclo dei Laboratori di Sperimentazione, con eventuale percorso PCTO collegato
- XIII Gara di Modellizzazione Matematica, sotto l’egida del Ministero dell’Istruzione per la valorizzazione delle eccellenze (gara individuale)
- IX Staffetta Creativa di Modellizzazione Matematica (gara di gruppo)
- III edizione del Concorso Miglior Sfida (gara di gruppo)
- XXV Concorso di Comunicazione Matematica (gara di gruppo)