↓
 

Matematica&Realtà

Dedicato all'educazione alla modellizzazione matematica

Matematica&Realtà
  • Home
  • Chi siamo
  • La Proposta M&R
  • Registrazione/Accesso
  • Attività
    • Lab_ PCTO (ex ASL)
    • Lab_Spe
    • Competizioni e Concorsi
  • Piattaforma e-learning M&R
  • Mediateca
  • Eventi
Home

Comunicazioni

Matematica&Realtà

 

Anche quest’anno il progetto “Matematica&Realtà”, dopo un lungo e articolato percorso finalizzato a sviluppare le competenze matematiche degli allievi, in coerenza con la “Raccomandazione” europea sulle competenze chiave, con le Indicazioni Nazioneli e con le Linee Guida nazionali,  si avvia alla conclusione; dopo il
XXV Convegno “Esperienze a Confronto” 

emozionante “maratona matematica” svoltasi  il
26, 27 e 28 aprile 2023 nell’ Aula Magna Università degli Studi  di Perugia.


Ultimo step il Premio “Luigi Gaeta” 
Quest’anno, in sinergia fra la Fondazione Luigi Gaeta-Centro Studi Carlo Levi ed M&R e con il contributo del Ministero della Cultura, 
è stato istituito un premio destinato agli Insegnanti e ai Docenti di Matematica delle Scuole di ogni ordine e grado, per riconoscere e valorizzare l’operato di docenti innovatori sul fronte dell’interazione fra Matematica e mondo reale. E’ possibile manifestare il proprio interesse all’iniziativa inserendo i propri dati  cliccando qui.

Al termine si è svolta la Cerimonia di premiazione degli allievi distintisi nelle seguenti gare:
-Gara di ModellizzazioneMatematica (CLICCA per i risultati)
-Concorso di Comunicazione Matematica (CLICCA per i risultati)
-Gara “Staffetta Creativa di Modellizzazione Matematica” (CLICCA per i risultati)

L’ultimo evento ha coinvolto studenti iscritti ai Laboratori di Sperimentazione/Innovazione  didattica e ai Laboratori  PCTO, appartenenti a scuole di ogni ordine e grado, provenienti da varie regioni italiane. Tutti i gruppi di studenti hanno tenuto una comunicazione della durata massima di 10 minuti, frutto del lavoro di approfondimento sui temi M&R, elaborata  con la supervisione dei Docenti Tutor.
Le “comunicazioni matematiche” sono state 51 e hanno coinvolto 382 studenti.  Il meeting è stato trasmesso in treaming video. Al Meeting è stato associato il  “Concorso di Comunicazione Matematica”. Durante l’evento c’è stata la votazione elettronica delle comunicazioni da parte degli studenti e, al termine dell’evento,  la Giuria Scientifica del Progetto M&R ha comunicato in video-streaming i risultati del Concorso di Comunicazione Matematica e della Gara “Staffetta Creativa di Modellizzazione Matematica”
I risultati della “Gara di Modellizzazione Matematica” sono stati comunicati,  sempre in diretta video-streaming, il 18 maggio 2023.

Aula Magna dell’Università di Perugia

=>PROGRAMMA  “XXV Convegno “Esperienze a Confronto”<=

QUESTE  LE  TAPPE  DEL  PROGETTO  M&R  2022/2023

Concorso Miglior Sfida (CMS) febbraio 2023
Fase Locale “Gara di Modellizzazione Matematica (GMM)
9 marzo 2023
Staffetta Creativa di Modellizzazione Matematica (SCMM)
marzo 2023
Finale nazionale Gara di Modellizzazione Matematica (GMM)
La Sez. E(lementary) per la Primaria, ha sostenuto una prova unica.

 13 aprile 2023
“Concorso  Comunicazione Matematica” (CCM)
Si è svolto nell’ambito del XXV Convegno Esperienze a Confronto, presso l’Aula Magna dell’Università di Perugia,    
26-27-28 aprile

 


IMPORTANTE: Lo scienziato Giorgio Parisi,  Premio Nobel per la Fisica 2021, in una intervista alla Stampa del 20 dicembre 2022, valorizza indirettamente la funzione del progetto “Matematica&Realtà” ribadendo  tra l’altro che  “… la matematica è uno strumento cer capire la realtà“.
(CLICCA QUI  per scaricare l’articolo)  –  (CLICCA QUI  per altri articoli)


e-book Matematica è Realtà
Donatella Ferraioli e Ivan Mascolini

Donatella Ferraioli e Ivan Mascolini, formatori M&R e docenti di Scuola Superiore di II grado, hanno deciso di mettersi in gioco con professionalità, passione e grande impegno in un progetto che sembrava difficile, quasi “impossibile”: diffondere lo spirito M&R fra le bambine e i bambini della Scuola Primaria. Accesi sostenitori della validità dell’innovazione proposta da M&R, erano convinti che fosse necessario impostare sin dall’inizio la formazione matematica degli allievi in questo ambito. In stretta sinergia con le insegnanti hanno guidato alcune classi della scuola primaria, dalla seconda alla quarta, in un nuovo percorso M&R, accompagnandoli in un’attività già sperimentata a partire dalla classe quinta della primaria fino alla maturità. Con grande generosità hanno deciso di condividere i materiali didattici prodotti come “guida” per chi volesse ripetere l’esperienza. L’e-book Matematica è Realtà è il risultato di un’attività M&R che partendo dalla seconda elementare si dipana sino all’ultima classe delle Scuola Superiore, coinvolgendo tutte le attività M&R, dalle gare (singole o di gruppo) ai laboratori di sperimentazione, fino al PCTO.
I docenti interessati sono invitati a registrarsi per navigare l’ebook
Successivamente la Segreteria M&R invierà le credenziali di accesso per navigare l’e-book.


Progetto M&R 2022-23 – XVIII Convegno nazionale M&R

 con il XVIII Convegno nazionale M&R, svoltosi a Ferrara dal 27 al 29 ottobre 2022,  è iniziato il Progetto “Matematica&Realtà” relativo all’anno scolastico 2022/23.

Attività M&R svolte nell’a.s. 2022-23  

  • Corsi di formazione Docenti in presenza e/o a distanza
  • XXV ciclo dei Laboratori di Sperimentazione, con eventuale percorso PCTO collegato
  • XIII Gara di Modellizzazione Matematica, sotto l’egida del Ministero dell’Istruzione per la valorizzazione delle eccellenze (gara individuale)
  • IX Staffetta Creativa di Modellizzazione Matematica (gara di gruppo)
  • III edizione del Concorso Miglior Sfida (gara di gruppo)
  • XXV Concorso di Comunicazione Matematica (gara di gruppo)

Dipartimento di Matematica e Informatica – Università degli Studi di Perugia

Istruzioni per la REGISTRAZIONE

Corso di Formazione DOCENTI

Progetto M&R

Locandina M&R

©2023 - Matematica&Realtà - Weaver Xtreme Theme
↑